Presentazione
Durata
dal 1 Dicembre 2024 al 31 Agosto 2026
Descrizione del progetto
Le classi quinte dell’Istituto sono state protagoniste di un progetto innovativo, svolto nell’ambito del programma digitale PNRR DM 65. Il percorso ha combinato l’uso di tecnologie avanzate con valori fondamentali come amicizia, rispetto, fratellanza, pace e amore, trasformando questi concetti in un messaggio visivo e multimediale di grande impatto.
Gli alunni hanno iniziato il progetto esplorando il potenziale dell’intelligenza artificiale. Partendo da parole chiave significative, ogni classe ha generato immagini che rappresentavano al meglio i valori scelti. Dopo un’attenta selezione delle immagini più rappresentative, i ragazzi hanno utilizzato la web app Lunapic per personalizzare il lavoro grafico, aggiungendo scritte con un suggestivo effetto colato.
Successivamente, con l’aiuto della piattaforma Canva , hanno creato video multimediali in cui l’immagine elaborata è stata arricchita con audio e animazioni. Il risultato finale è stato trasformato in un codice QR , consentendo così una condivisione digitale immediata e accessibile.
I docenti responsabili del progetto hanno poi guidato i ragazzi nella fase conclusiva: i biglietti digitali, una volta stampati, sono stati assemblati per decorare originali alberi di Natale. Questi alberi, simbolo di collaborazione e creatività, sono stati esposti all’interno dell’Istituto, rappresentando il lavoro collettivo e l’impegno di ogni studente nel diffondere un messaggio di unità e inclusione.
Grazie a questo progetto, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di utilizzare strumenti digitali in modo creativo e significativo, sviluppando competenze trasversali e rafforzando i valori fondamentali che li guideranno nella loro crescita. Un’iniziativa che unisce tecnologia, educazione e umanità in un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria di tutti i partecipanti.
Obiettivi
- Sviluppare competenze digitali
- Promuovere l'utilizzo consapevole e creativo delle tecnologie digitali attraverso strumenti come l'intelligenza artificiale, Lunapic e Canva.
- Familiarizzare con il processo di creazione e condivisione di contenuti multimediali.
- Incentivare il lavoro collaborativo e il pensiero critico
- Coinvolgere gli studenti in attività di gruppo, favorendo la discussione e la scelta condivisa di immagini e messaggi rappresentativi.
- Stimolare il pensiero critico nella selezione e modifica di elementi grafici che riflettono valori universali.
- Rafforzare valori etici e sociali
- Approfondire concetti fondamentali come amicizia, rispetto, fratellanza, pace e amore, promuovendone l'integrazione nella vita scolastica e quotidiana.
- Sensibilizzare gli studenti sull'importanza di trasmettere messaggi positivi attraverso il digitale.
- Integrare creatività e tecnologia
- Sperimentare strumenti digitali per personalizzare contenuti visivi e trasformarli in prodotti multimediali.
- Favorire l'espressione artistica e individuale attraverso l'uso creativo della tecnologia.
- Favorire l'inclusione e la partecipazione attiva
- Garantire che tutti gli studenti possano partecipare attivamente, valorizzando le diverse competenze e sensibilità individuali.
- Offrire opportunità di apprendimento accessibili e motivanti per tutti.
- Condividere messaggi significativi
- Diffondere i lavori realizzati in modo innovativo e inclusivo attraverso QR code, favorendo la fruizione digitale e la condivisione del messaggio.
- Creare un prodotto finale tangibile (gli alberi di Natale decorati con i biglietti) per coinvolgere anche la comunità scolastica e le famiglie.
Luogo
VIA ACQUARONI,53, 00100 ROMA (RM)
Partecipanti
Gli alunni delle classi 5° dell'istituto
Doc. STASIO Maria Gabriella, Doc. MENNILLO Salvatore