Restyling delle biblioteche

Anno scolastico 2023/2024

Il restyling della biblioteca 3.0 e dei punti lettura ha reso gli spazi più accoglienti, migliorato l’accessibilità e avviato la digitalizzazione dei libri.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 1 Novembre 2023 al 31 Maggio 2024

Descrizione del progetto

Progetto Biblioteca A.S. 2023/2024

Il progetto di restyling della biblioteca 3.0 e dei punti lettura delle primarie ha avuto come obiettivo principale quello di rendere gli spazi di lettura più accoglienti, funzionali e stimolanti per gli studenti, in particolare per i “lettori in erba”. L’intervento si è concentrato sul riposizionamento degli scaffali e dei libri sugli scaffali, migliorando l’accessibilità e la visibilità dei testi e sulla nascita di un nuovo punto lettura nella scuola secondaria di Acquaroni nel plesso E. Medi.  Gli studenti hanno cominciato a utilizzare con maggiore entusiasmo la biblioteca, apprezzando la facilità nel trovare i libri che più interessano e ad esplorare autonomamente gli scaffali, soprattutto alla fine degli incontri di lettura. Inoltre è stato avviato la digitalizzazione dei libri presenti nella biblioteca 3.0.

Obiettivi

Gli obiettivi del progetto di restyling della biblioteca 3.0 e dei punti lettura delle primarie sono:

 

  • Rendere gli spazi di lettura più accoglienti e funzionali.
  • Migliorare l’accessibilità e la visibilità dei libri.
  • Stimolare l’interesse e l’autonomia degli studenti nella scelta dei libri.
  • Creare un nuovo punto lettura nella scuola secondaria di Acquaroni (plesso E. Medi).
  • Incentivare l’uso della biblioteca e la partecipazione agli incontri di lettura.
  • Avviare la digitalizzazione del catalogo per una gestione più efficiente.

Partecipanti

alunni e alunne della secondaria di primo grado

Risultati

Il restyling della biblioteca 3.0 e dei punti lettura ha reso gli spazi più accoglienti e accessibili, aumentando l'interesse degli studenti e favorendo l'autonomia nella scelta dei libri.

Skip to content