SICUREZZA

Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 – noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro – rappresenta il principale riferimento normativo italiano in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tale decreto ha l’obiettivo di garantire un ambiente lavorativo sicuro e salubre per tutti i lavoratori.

All’interno dell’Istituto Comprensivo “Via Acquaroni”, la piena applicazione del Decreto 81/2008 è un impegno costante, volto a prevenire infortuni e malattie professionali attraverso misure concrete e responsabili.

Obiettivi principali del Decreto:

  • Tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori: promuove la prevenzione come elemento centrale dell’organizzazione del lavoro.

  • Definizione di ruoli e responsabilità: individua figure chiave come il Datore di Lavoro, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), i Preposti, i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e i lavoratori stessi, ognuno con compiti specifici.

  • Valutazione dei rischi: il datore di lavoro è tenuto a redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), che rappresenta la mappatura di tutti i rischi presenti nell’ambiente scolastico.

  • Formazione e informazione: tutto il personale scolastico riceve un’adeguata formazione e aggiornamento in materia di sicurezza, secondo quanto previsto dalla normativa.

  • Misure generali di tutela: adottiamo procedure e comportamenti finalizzati alla prevenzione e alla gestione delle emergenze.

  • Sanzioni: il mancato rispetto delle norme può comportare sanzioni di tipo amministrativo e penale.

L’I.C. Via Acquaroni promuove una cultura della sicurezza, nella consapevolezza che la prevenzione rappresenta un valore educativo fondamentale, anche per studenti e famiglie.

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) dell’istituto per il 2025 è l’ing. Mimmo Iacovellini (studio.iacovellini@hotmail.it)

Seguono i documenti per consultare la documentazione specifica.

D.V.R. anno 2024

Piano Emergenza 2024

DECRETO_DI_NOMINA_E_DESIGNAZIONE_DEGLI_ADDETTI_ALLE_EMERGENZE_DI_PRIMO_SOCCORSO_

NOMINA_RLS_Di_Monaco_dalla.s._2025-26

Skip to content