Via Acquaroni, 51 00133

Sportello di ascolto

"Ascolto empatico, supporto discreto: sportello accogliente per condividere pensieri e emozioni."

Cos'è

 

 

AZIONE_DI_COMUNICAZIONE,_DISSEMINAZIONE_E_PUBBLICITA_SPORTELLO_PSICOLOGICO_regione_Lazio

Circ._Riattivazione_Sportello_di_ascolto

 

 

 

L’Istituto propone il progetto Sportello di Ascolto Psicologico: è un servizio di promozione della salute intesa nel senso più ampio che dà l’Organizzazione Mondiale della Sanità. E’ uno spazio scolastico dedicato alla salute, accogliente e flessibile, dove studenti, genitori e docenti possono esprimere le proprie difficoltà e i propri vissuti in assoluta privacy.

Il progetto è finanziato dal Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027 – Avviso Pubblico per il potenziamento degli “Sportelli Ascolto” per il supporto e l’assistenza psicologica presso le scuole del Lazio – Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” – Priorità 3 “Inclusione Sociale” – Obiettivo specifico k “Accesso a servizi di qualità” e Determinazione Dirigenziale autorizzativa n. G14573 del 06/11/2023

  • Dott.ssa Pamela Caprioli Plesso Acquaroni sarà a disposizione dei genitori, degli insegnanti e degli alunni il mercoledì dalle 8 alle 14 e un martedì al mese dalle 11 alle 16
  • Dott.ssa Francesca Petrucci Plesso Merlini sarà a disposizione dei genitori, degli insegnanti e degli alunni il giovedì dalle 8 alle 14 e un giovedì al mese dalle 11 alle 16

A cosa serve

"Ascolto empatico, supporto discreto: sportello accogliente per condividere pensieri e emozioni."

Come si accede al servizio

informazioni in descrizione

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

informazioni in descrizione

Tempi e scadenze

Perenne

Perenne

31

Lug

Documenti

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

informazioni in descrizione

Skip to content