Organigramma a.s. 2024-2025

Cosa fa

Vista la legge 59/97 (link a Normattiva.it):

Dirigente Scolastico: Professore Guglielmo Caiazza

Collaboratore Vicario del Dirigente Scolastico: Prof.ssa Margherita Bozza

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: Sig. Fabio Costantino 

Responsabile Servizio di Prevenzione e ProtezioneIngegnere Mimmo Iacovellini

  • Funzioni dei collaboratori

    • Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.O.F.
    • rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, , etc)
    • sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
    • sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.

Coordinatori delle sedi distaccate:

Sede di Scuola Secondaria di I grado: Prof.ssa Falcione

Plessi di Scuola Primaria: Tamara Lazzeretti – Claudia Ausili

Plesso di Scuola Materna: Cristina D’Agostino 

Funzioni dei referenti di plesso

    • Funzioni interne al plesso:
      • essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
      • far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
      • gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti
      • gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
      • segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
      • creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
      • assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
    • Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
      • informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
      • raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
      • realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
    • Funzioni esterne al plesso:
      • instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
      • instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.

Organo di Garanzia

Lo Statuto delle Studentesse e degli Studenti (L. 235/2007) prevede, nella Scuola secondaria di 1° grado, la nomina dell’Organo di Garanzia costituito da 1 docente e da due genitori individuati nell’Consiglio d’Istituto e presieduto dal Dirigente Scolastico, per accogliere gli eventuali ricorsi delle famiglie avverso sanzioni disciplinari.

La Prof.ssa Florenzi membro docente

Commissione Elettorale

SCUOLA DELL’INFANZIA – Basconi
SCUOLA PRIMARIA – Fiordaliso
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO – Bucaioni

      • Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta Formativa

        Area 1

        COORDINAMENTO PROGETTI E VALUTAZIONE

         

        Catalani Monia

        Palombi Cecilia

         

        supporto:

        • Galetta 
        • Ausili
        • Stasio

         

        AREA 3

        INCLUSIONE, CONTINUITÀ E ORIENTAMENTO

        Ferretti Fiorenza

        Cossu Lorenzo

        • Regazzini
        • Nanni
        • Gelso
        AREA 2

        MULTIMEDIALITÀ: SOSTEGNO AL LAVORO DOCENTE

         

        Stasio Maria Gabriella

        Mannocci Silvia

        • Regazzini
        • Di Cosimo
        • Ausili
        • Catalani
        • Lavia
        • Lazzeretti
        • De Simone 
        • Miglionico
        • Sallustio
        AREA 4

         

         

        Ausili

        Breglia Elena

                                            

        • Blasetti

        Elenco soggetti Animatore Digitale -Team dell’innovazione  e docenti dello Snodo 

        RuoloCognomeNome
        Animatore digitaleSTASIOMARIA GABRIELLA
        Assistente amministrativoDE CESARESABRINA
        Assistente amministrativoGIANISTEFANIA
        Presidio di pronto soccorso tecnicoMARSELLAANTONELLA
        Team di innovazione digitaleCATALANIMONIA
        Team di innovazione digitaleLAZZERETTITAMARA
        Team di innovazione digitaleREGAZZINIMARIA FRANCESCA
        Docente dello snodoAUSILICLAUDIA
        Docente dello snodoMONTENEROMARINA
        Docente dello snodoCATALANIMONIA
        Docente dello snodo
        Docente dello snodo
        Docente dello snodo
        Docente dello snodo
        Docente dello snodo
        Docente dello snodo

REFERENTI PROGETTUALI DI ISTITUTO

GRUPPI DI LAVORO

D.E.L.E:

BRUNO VENILIA

 Pace

TRINITY:

STOPPOLONI  EMANUELA

 

TEATRALE-MUSICALE:

SALVATORE MENNILLO

Di Monaco, Ausili, D’Agostino, Ciccocelli, Cretto, Di Nuzzo, Marini, Michienzi, Palmieri, Palombi

SPORTIVO:

CICCOCELLI MASSIMILIANO

Carelli,  Ferretti, Regazzini, Schiavo, D’Agostino, Rotella, Scorza, Iacovellini, Sotgia

 

COMMISSIONE

BENI MATERIALI:

 

Di Monaco (Secondaria)

Marchetti (Primaria)

D’Agostino (Infanzia)

CONTINUITÀ INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA:

DI COSIMO FABIOLA

Notaro, Nanni, Pellegrino, Carelli, Lo Tito, Palmieri.

 

CREATIVO-MANIPOLATIVO:

CRETTO SALVATRICE

Di Monaco, Di Cosimo, Schiavo, Iacono, Lo Tito, Fantoni, Palmieri, Marini

SCIENTIFICO:

LEDDA PAOLA

De Santis, Marchetti, Tazza, D’Alterio, Sallustio, Stasio Catalani, Lazzeretti

BIBLIOTECA MULTIMEDIALE:

NANNI CHIARA

Iaccarino, Ciccocelli, Lazzeretti, Marchetti, Stasio, Michienzi, Sacranata, Zanasi

LEGALITA’

PIRROTTA ANTONELLA

BULLISMO E CYBERBULLISMO

LAZZERETTI TAMARA

GOOGLE WORKSPACE

STASIO MARIA GABRIELLA

LABORATORIO CUCINA 

DE PAOLIS ESTER

COMMISSIONE “PTOF-PDM-RAV”

 

Galetta, Stasio, Ausili

PICCOLA MANUTENZIONE

DI MONACO PAOLO

COORDINATORE ED. CIVICA Secondaria

Eleonora Falcione (Secondaria)

 COORDINATORE ED. CIVICA Primaria

Chiara Nanni(Primaria)

REFERENTE OEPAC

FERRETTI FIORENZA

REFERENTE ORIENTAMENTO E LAVORO

ADRIANA BUCAIONI

 ROBOTICA POTENZIAMENTO 

  • Catalani Monia (Primaria)
  • Stasio Maria Gabriella (Primaria
 InfanziaPrimariaSecondaria
ASPP Basconi Margherita

Blasetti Emanuela

Cipriani Valter

Di Monaco Paolo

Preposti D’Agostino M. Cristina

Blasetti Emanuela

Ausili Claudia

Lazzeretti Tamara

Bozza Margherita
Addetti primo soccorso Toscano Crocifissa

D’Agostino M.Cristina

Stasio Gabriella

De Cesare Sabrina

Giani Stefania

Tarasco Concetta

Carelli Andrea

Cossu Lorenzo

Addetti antincendio Recchiuti Franca

Rotella Maria Rosaria

Calfa Rossella

Lazzeretti Tamara

Celli Flavia

Sica Amerigo

Addetti interruzione gas, acqua, energia elettrica, chiamate all’esterno Basconi Margherita

Blasetti Emanuela

Barbuto Marina

Lazzeretti Tamara

Cipriani Valter

Di Monaco Paolo

Responsabile emergenze Basconi Margherita

Blasetti Emanuela

Barbuto Marina

Lazzeretti Tamara

Cipriani Valter

Di Monaco Paolo

Responsabile area di raccolta Basconi Margherita

Blasetti Emanuela

Barbuto Marina

Lazzeretti Tamara

Cipriani Valter

Di Monaco Paolo

Addetti all’uso del DefibrillatoreGianni Raffaella

Di Cosimo Fabiola

Teoli Anna Maria

Ausili Claudia

De Paolis Ester

Carelli Andrea

 

Coordinatori dei Consigli di Classe della Scuola Secondaria di I Grado

CLASSE I A: PANDOLFI PAOLA
CLASSE II A: RUSSOMANNO AMELIA
CLASSE III A: BREGLIA ELENA
CLASSE I B:  FALCIONE ELEONORA
CLASSE II B: SERRA PAOLA
 CLASSE III B: BRUNO VENILIA
 CLASSE I C: CIPRIANI VALTER
CLASSE II C: BACCILIERI EMANUELA
CLASSE II D: MILGIONICO MARCO
CLASSE I E: MICHIENZI ADELAIDE
CLASSE II E: D’ALTERIO DOMENICA
CLASSE III E: ZANASI CHIARA
CLASSE I F: PALOMBI CECILIA
CLASSE II F: SALLUSTIO DAVID
CLASSE III F: BOZZA MARGHERITA

Comitato di valutazione DOCENTI: Bozza, Ausili, Lazzeretti.  

Nomina rappresentanti GLHI (Gruppo di lavoro H di Istituto)

Composto da: D.S., F.S. Area 3, Presidente del Consiglio di Istituto, 1 ATA, Referente Asl, Referente AEC, almeno 1 docente di sostegno di qualsiasi ordine di scuola, 1 docente curricolare di qualsiasi ordine di scuola.

  • Ferretti Fiorenza e Cossu Lorenzo (F.S. Area 3)
  • Manera Cinzia(Presidente Consiglio di Istituto)
  • Calcagni Sabrina (ATA)
  • Referente Asl e Aec
  • Bucaioni Adriana (Sostegno secondaria)
  • Ausili Claudia (Comune Primaria)
  • Regazzini Maria Francesca (Sostegno Primaria)
  • D’Agostino Cristina (Curricolare Infanzia)
  • Gianni Raffaella (Sostegno Infanzia)

Docenti neo immessi e tutor

DOCENTE NEO IMMESSODOCENTE TUTORGRADO
DI NUZZO CHIARAGALETTA DOMENICASC.  INFANZIA POSTO SOSTEGNO
GUIDA SERENADI COSIMO FABIOLASC.  INFANZIA POSTO SOSTEGNO
IACCARINO FEDERICAD’AGOSTINO CRISTINASC.  PRIMARIA  POSTO SOSTEGNO
CARBONE COLOMBALEDDA PAOLASC.  PRIMARIA  POSTO SOSTEGNO
D’ANDREA CINZIAAUSILI CLAUDIASC.  PRIMARIA  POSTO SOSTEGNO
DI NALLO ROBERTAPERILLO ROSALBASC.  PRIMARIA  POSTO SOSTEGNO
IODICE LAURAREGAZZINI MARIA FRANCESCASC.  PRIMARIA  POSTO SOSTEGNO
PALERMO ANNA RITAFERRETTI FIORENZASC.  PRIMARIA  POSTO SOSTEGNO

                                   ASSEGNAZIONE SETTORI AGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

  1. SETTORE PERSONALE: Stato giuridico ruolo e supplenti annuali Scuola Infanzia, Primaria e MediaRetribuzione compensi accessori con elaborazione di cedolini. Pratiche relative a ricostruzioni di carriera, riscatti servizi pre-
    ruolo, dichiarazioni e prestiti per tutto il personale; amministrazione personale docente ruolo e supplente annuale; RapportiRAGIONERIA, INPS. Stipula contratti con il personale annuale; sostituzione docenti ed individuazione supplenti
    annuali.;Gestione graduatorie aspiranti supplenze;Registro contratti personale – SOSTITUZIONE DSGA. Organici
    Comunicazioni massive richieste carichi pendenti.
    Adempimenti contributivi e fiscali quali dichiarazioni extra cedolino unico, Uniemens, passweb.
    Collaborazioni ulteriori adempimenti contributivi e fiscali f24ep, Certificazione Unica, 770, dichiarazione Irap
    Anagrafe delle prestazioniGIANI STEFANIA

    GIANI STEFANIAGIANI STEFANIA (ruolo art. 7) SETTORE PERSONALE: Stato giuridico ruolo e supplenti annuali Scuola Infanzia, Primaria e Media Retribuzione compensi accessoricon elaborazione di cedolini. Pratiche relative a ricostruzioni di carriera, riscatti servizi pre-ruolo, dichiarazioni e prestitiper tutto il personale; amministrazione personale docente ruolo e supplente annuale; Rapporti RAGIONERIA, INPS. Stipula contratti con il personaleannuale;sostituzione docenti ed individuazione supplenti annuali.;Gestione graduatorie aspiranti supplenze;Registro contratti personale – SOSTITUZIONE DSGA. Organici Comunicazioni massive richieste carichi pendenti. Adempimenti contributivi e fiscali quali dichiarazioni extra cedolino unico, Uniemens, passweb. Collaborazioni ulteriori adempimenti contributivi e fiscali f24ep, Certificazione Unica, 770, dichiarazione Irap Anagrafe delle prestazioni.
    MASELLA

    ANTONELLA

    MARSELLA ANTONELLA (ruolo) Tenuta registro protocollo; Posta elettronica ministeriale e certificata; Gestione Albo; Trasmissione e archiviazione,
    assemblee sindacali. Tfr, Gestione circolari, Sito Istituzionale, Corrispondenza Dirigente Scolastico; Predisposizione di atti
    informatici e supporto informatico a tutto l’Ufficio.
    Controllo periodico mensile al fine dell’avvenuta effettuazione back up dati computer server.
    Verifica entrate/uscite sul c/c postale con catalogazione e raccolta dei versamenti effettuati sul c/c postale e rappresentazione su
    appositi prospetti con conseguente cura dell’aspetto contabile riferito ai contributi degli alunni, alle gite, ai campi scuola e ad
    ulteriori differenti entrate.
    SETTORE PERSONALE:DE CESARE SABRINA SETTORE PERSONALE:
    Graduatorie docenti e ATA. Comunicazioni al centro per l’impiego(SAUL).
    Personale ATA; Rilascio dichiarazioni e certificati di servizio; Gestione assenze e raccolta dati programmazione, relativi decreti
    e permessi del personale; predisposizione piano ferie, gestione permessi, sostituzioni e straordinario, con raccolta documentazione
    turnazioni, permessi brevi, cambi turno, recuperi, straordinari ecc. e conseguente elaborazione mensile relativi prospetti
    presenze/assenze personale ata distinto per categoria e tipologia (straordinari, intensificazione, permessi brevi, ecc.).Assenze
    NET,SCIOPNET, rilevazioni e statitistiche.
    Individuazione e contratti supplenti temporanei.
    Comunicazioni massive richieste carichi pendenti.
  2. SETTORE ALUNNI SCUOLA INFANZIA E PRIMARIASIMONA GENTILESETTORE ALUNNI SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA
    Garantire la gestione del curriculum dell’allievo e disbrigo delle pratiche di carattere generale; in particolare:
    iscrizioni , trasferimenti, rilascio pagelle, diplomi, attestazioni e certificazioni, tenuta fascicoli gestione scrutini, , documenti di
    valutazione, registro elettronico, dispersione e orientamento; rapporti e collaborazione con EE.LL e genitori; predisposizione
    elenchi allievi / genitori per elezioni OO.CC; statistiche varie; attività extrascolastiche; adozione libri di testo, cedole librarie,
    organici, statistiche e monitoraggi (rilevazioni integrative, anagrafe alunni,ecc.);esonero tasse adempimenti uscite scolastiche;
    campi scuola; Infortuni alunni e docenti. Vaccinazioni. Adempimenti assicurazione alunni.
    La suddetta ripartizione dei carichi di lavoro potrà essere rivista e modificata, in corso d’anno, per esigenze di servizio.
    SETTORE ALUNNI SCUOLA MEDIACALCAGNI

    SABRINA

    SETTORE ALUNNI SCUOLA MEDIA
    Garantire la gestione del curriculum dell’allievo e disbrigo delle pratiche di carattere generale; in particolare:
    iscrizioni ,trasferimenti,rilascio pagelle, diplomi, attestazioni e certificazioni, tenuta fascicoli gestione scrutini, esami, documenti
    di valutazione, registro elettronico, dispersione e orientamento; rapporti e collaborazione con EE.LL e genitori; predisposizione
    elenchi allievi / genitori per elezioni OO.CC; statistiche varie; attività extrascolastiche; adozione libri di testo, cedole librarie,
    organici,statistiche e monitoraggi (rilevazioni integrative, anagrafe alunni,ecc. Gestione pratiche alunni portatori di handicap.6
    RMIC8E700Q – A797556 – REGISTRO PROTOCOLLO – 0003239 – 20/09/2024 – II.6 – USupporto docenti stampe alunni prove invalsi.
    SETTORE AMMINISTRAZIONE- AFFARI GENERALIRAPONI GRAZIELLA (T.D. fino al 30.06.2025)SETTORE AMMINISTRAZIONE- AFFARI GENERALI
    Predisposizione atti per attività negoziale (es. Digitazione determine Ds ,propedeutiche ai b.o./contratti, per successiva
    pubblicazione, solo a seguito sottoposizione al Dirigente scolastico; supporto alle attività relative ad eventuali bandi; richieste
    preventivi; emissioni buoni d’ordine; reperimento schemi da sottoporre a controllo per successiva digitazione incarichi/contratti)
    Richiesta cig per b.o., contratti e gare e relativa dichiarazione annuale.
    Richiesta controlli di rito propedeutici e successivi all’attività negoziale come da iter legislativo, con raccolta e catalogazione della
    relativa doc.ne (Tribunale civile e fallimentare, Agenzia Entrate, Camera Commercio, Avcpass, DURC, Equitalia, ecc.), nonché
    acquisizione anche delle autodichiarazioni dei requisiti, tracciabilità. Piattaforma Certificazione Crediti. Gestione magazzino
    (Buoni ordine, carico e scarico materiale; Gestione registri facile consumo statale e comunale alunni) Supporto Inventari (Carico e
    discarico;Verbale di collaudo materiali e dichiarazione di compatibilità). Predisposizione Bollettini PAGOPA
    Adempimenti amministrativi relativi al funzionamento degli OO:CC. Rapporti con gli EE.LL per manutenzione plessi. Sicurezza
    e Privacy- Rapporti con sindacati e RSU. Gestione Posta esterna e Servizi esterni.

     

    DSGA COSTANTINO FABIO T.I. (vedi profilo professionale CCNL 2007 AREA D)
    Svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con
    autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione
    svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti,
    rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette
    dipendenze. Organizza autonomamente l’attività del personale ATA nell’ambito delle direttive del
    dirigente scolastico. Attribuisce al personale ATA, nell’ambito del piano delle attività, incarichi di
    natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario. Svolge con
    autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e
    formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e
    consegnatario dei beni mobili. Può svolgere attività di studio e di elaborazione di piani e
    programmi richiedenti specifica specializzazione professionale, con autonoma determinazione dei
    processi formativi ed attuativi. Può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e
    formazione nei confronti del personale. Possono essergli affidati incarichi ispettivi nell’ambito delle
    istituzioni scolastiche.

L’orario di ricevimento Ufficio di Segreteria è fissato nel seguente modo:

  1. L’orario di funzionamento dell’Ufficio di Segreteria, dal lunedì al venerdì è dalle ore 7.30 alle ore 17,00
    L’orario di ricevimento è fissato nel seguente modo:
    Pubblico
    Martedì 8.30/10.30
    Venerdì 8.30/10.30
    Personale
    Lunedì 14.00/15.00
    Mercoledì 9.30-1030
    Venerdì 10.30/12.30
  2. Si riceve solo previo appuntamento telefonico o via mail

Organizzazione e contatti

Contatti

Skip to content