In allegato il file "Schede Progetti 2018-2019" (zip)
Concorso Piu libri junior”: Attraversare mondi
Il gioco letterario consiste nell’inventare una storia partendo dalle suggestioni che le illustrazioni presenti nel retro del poster sono in grado di trasmettere.
Il bando si rivolge a bambini e ragazzi tra 8 e 13 anni di età, che possono partecipare da soli o con tutta la classe. Il testo, di massimo 5.400 battute spazi inclusi, dovrà essere spedito all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.insieme al modulo di adesione entro il 18 novembre 2018.
Fra tutti i componimenti inviati, verranno selezionati sei testi, che saranno pubblicati in un vero e proprio libro. La premiazione dei vincitori e la presentazione del volume si terranno contestualmente alla fiera sabato 8 dicembre, alle ore 13.30 in Sala Polaris.
La Volpe Sophia : La classe 3°B del pl. via Merlini, (a.s.2015-'16) ha realizzato un percorso di riflessione su un tema delicato quale quello della criminalità utilizzando come strumento la visione del cortometraggio "La Volpe Sophia e l'indovinello solare" di Andrea Lucisano, è un cartone animato antimafia che racconta la tenera storia di una volpe precipitata per caso in un bunker dove è nascosto un criminale che conta i propri soldi da cinquant’anni. La volpe illuminerà con la platonica luce del bene e della felicità l’anima del criminale, rendendo visibile quel che non lo è, poiché la felicità del singolo è collegata a quella di tutti gli individui.
Progetto ROBOTICAMENTE. Il progetto si svolge da gennaio a maggio coinvolgendo alunni e alunne dalla scuola secondria alla scuola dell'infanzia dell'Istituto
Segue il video realizzato dalla docente Stasio Maria Gabriella per documentare il progetto di potenziamento di Robotica svolto durante l'anno scolastico 2018/'19 insieme alla docente della scuola primaria Monia Catalani.
Questionario progetto in estate si imparano le Stem: CODING/ROBOTICA giugno 2018/19
Gli alunni che hanno frequentato il corso di potenziamento possono rispondere al questionario per consentire una valutazione dei punti di forza e/o di debolezza del progetto
cliccare sul link che segue https://forms.gle/mAd9papdV7FXLWXQA
I risultati del questionario sono stati trasformati con Excel in grafici e sono stati allegati in fondo alla pagina.
Il videoclip è stato realizzato in occasione del Concorso “#ilmioPNSD” anno scolastico 2017/'18 ed è stato prodotto in formato .mp4.
Consiste in una dimostrazione di ciò che è stato organizzato all’interno dell'Istituto nell’ambito dell’iniziativa dedicata al PNSD; ha una durata di 122 secondi, titoli compresi; è stato realizzato con una soluzione tecnica particolarmente innovativa; Gli sfondi, l'audio, i testi, la musica non sono protetti da alcuna forma di copyright. REALIZZATO DALL'ANIMATORE DIGITALE STASIO MARIA GABRIELLA https://youtu.be/QHrrGkFq_As
Il 26 maggio Il Dipartimento per le Pari Opportunità concede all’Istituzione Scolastica IC VIA ACQUARONI il contributo da destinare alla realizzazione del progetto denominato "LE STEM ... MANIA” iniziative progettuali nell’ambito dell’avviso - In estate si imparano le stem - campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding.
La proposta progettuale di durata biennale è stata realizzata dalle docenti Catalani e Stasio nel mese di marzo.
Il progetto di “LE STEM...MANIA” ha l’obiettivo generale di insegnare alle studentesse e agli studenti (studentesse coinvolte superiore al 70%della totalità) di età superiore agli 8 anni, a muoversi nello spazio consapevolmente, in autonomia, perseguendo svariati tipi di target, utilizzando, e anche costruendo, strumenti di rappresentazione del territorio.
La proposta ha lo scopo di educare i bambini ad un uso consapevole della tecnologia in modo collaborativo, coinvolgente e divertente. Le attività proposte sono studiate per:
-trasmettere competenze di logica e problem solving;
-alimentare la creatività del bambino ed affinare il pensiero computazionale.
Sono state proposte attività a carattere ludico e numerosi giochi di squadra per garantire agli alunni un divertente modo di confrontarsi con sè stessi e con gli altri.
Semplici ma coinvolgenti gare si sono svolte all’interno della scuola, al termine di ogni percorso i ragazzi hanno ricevuto attestati di partecipazione per i corsi di potenziamento proposti.
Nella prima settimana della realizzazione del progetto “LE STEM...MANIA” le docenti Catalani e Stasio hanno portato avanti un percorso basato sulla “ cultura informatica, interattiva e telematica” I Coding, che rispondono alle esigenze della società odierna e quella del futuro, alle istanze della scuola “attiva”, sono un importante strumento per suscitare motivazione allo studio, amore per la scuola, coinvolgimento delle famiglie. Gli alunni hanno Imparato a programmare i robot, hanno ricercato e trovato risposte concrete, hanno formulato ipotesi sperimentato e verificato in situazione.
Nella seconda settimana le docenti Ausili e Marchetti hanno effettuato un percorso multimediale sulle energie rinnovabili e lo sviluppo sostenibile. L’obiettivo di cambiare i comportamenti e promuovere pratiche innovative tra i giovani. Hanno seguito documentari nel Web, giochi interattivi educativi e realizzato un plastico urbano, proiettato nel futuro animato da edifici e automobili dotati di pannelli solari e fotovoltaici in una natura incontaminata.
Il Direttore Generale del dipartimento per le pari opportunità Cons. Monica Parrella ha richiesto all'Istituzione scolastica materiali fotografici e videoriprese relativi ai campi realizzati, corredati dalle relative dichiarazioni liberatorie, al fine di consentire la pubblicazione delle immagini.
Il video realizzato è stato caricato su YouTube ed è possibile vederlo cliccando sul seguente link https://youtu.be/lLrx6AI7hrg
Anno scolastico 2016/'17 PROGETTO TRINITY STARS
filmati realizzati durante la performance degli alunni della scuola primaria alla presenza di un esperto madre lingua inviato dal Trinity College
IT’S AUTUMN https://youtu.be/snQDVv7UrJg
WHAT’S THE WEATHER LIKE? https://youtu.be/betgtUP9XzU
WHERE'S THE WITCH? https://youtu.be/W53dz2yg48A
THE BODY https://youtu.be/ld13uGOxj1c
MUSICAL BODY https://youtu.be/detLcycfDI8
IT'S SCHOOL TIME https://youtu.be/tDAA2vWK108
WHAT SEASON IS THIS? IT'S SPRING https://youtu.be/Tjp7DT5IO2Q
WEATHER https://youtu.be/hINTbaLoi6c
Anno scolastico 2015/'16
Scatti durante le prove preparando l'evento
Si comunica che:
Ai sensi dell’articolo 6, comma 5, dell’Avviso pubblico 16 marzo 2016, prot. n. 5403, la proposta progettuale dell'Istituto Comprensivo Via Acquaroni è ammessa al finanziamento, essendosi collocata in posizione utile nel limite dell’importo complessivo stanziato per ciascuna Regione dal decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 11 marzo 2016, n. 157.
IL DIRETTORE GENERALE
Simona Montesarchio