Sede Centrale dell'Istituto: Via Acquaroni, 53 00133 Roma (RM) Cod. Meccanografico: RMIC8E700Q Cod. Fiscale: 97713360580 Tel. 062050607 Fax.:0620449294 C/C 1009241793
Sede Centrale
Articoli in evidenza
Video prodotto dall'alunna S. R. classe 2 A della scuola secondaria di primo grado, in occasioni del Dantedì che celebra il Settecentenario della morte del SOMMO POETA, padre della LINGUA ITALIANA .
La rivisitazione della Divina Commedia pensata e raccontata dalle insegnanti della scuola dell’infanzia Via Acquaroni sez.A ai propri bambini in occasione della celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Cliccando sull'immagine è possibile aprire l'E-Book.
Cliccando in alto a destra è attiva la funzione per l'audiolettura.
Avviso
Si comunica che sono stati consegnati
più di 100 dispositivi per seguire la didattica a distanza.
Oggi sono terminate le disponibilità.
L'utenza è pregata di non farne più richiesta.
Anche quest'anno si possono acquistare le uova pasquali fondente, al latte e senza glutine dell'Ail per la ricerca contro le leucemie.
Chi fosse interessato può comunicarlo alla referente del progetto scientifico entro venerdì.
AVVISO
I CITTADINI INTERESSATI AD USUFRUIRE DELLA RIDUZIONE (o ESENZIONE) PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA POSSONO PRESENTARE LE
DOMANDE DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA (ATTESTAZIONE ISEE)
Alla Associazione CHILDREN ONLUS
OGGETTO: Ringraziamenti donazioni
In qualità di Dirigente Scolastico dell’Istituto I.C. Via Acquaroni, ringrazio, anche a nome dei Docenti, del Consiglio D’Istituto, dei genitori e degli alunni l’Associazione CHILDREN ONLUS per la generosità delle loro donazioni che rappresentano un importante aiuto nella qualità dell’istruzione soprattutto in tempi difficili come quelli che stiamo purtroppo vivendo.
Al nostro Istituto sono state donate risorse strumentali e materiali, che rappresentano un valido supporto all’attività didattica quotidiana: consentono attività artistiche di abbellimento estetico colelgate all'interessante progetto di Istituto FILO d’ARIA..NNA, coordinata dalla prof.ssa L. PALMIERI e favoriscono il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli studenti, l’attenzione, la motivazione, la comprensione e la creatività. Inoltre permetteranno di ampliare la personalizzazione e l’inclusione, favorendo l’apprendimento e il successo formativo.
E’ di grande incoraggiamento incontrare persone così generose che ci sostengono nel nostro impegno quotidiano teso a migliorare l’educazione e la formazione dei nostri bambini e ragazzi.
Grazie di cuore.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Guglielmo Caiazza